Mappa della Memoria
Galleria...
Leggi TuttoLug 12, 2018
5 maggio 2018 Palasole di Bellano Ore 17 aperitivo con Francesco Ghiaccio e i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato al Concorso di scrittura: Liberi di Respirare – Via l’amianto e tutti gli altri veleni. Ore 18 premiazione dei vincitori “ giovani scrittori”. Ore 19 proiezione del film “ Un posto sicuro” di F.Ghiaccio con Marco D’Amore – Giorgio Colangeli e Matilde Gioli …In Un posto sicuro c’è un continuo rapporto realtà finzione. Ghiaccio sottolinea che “i tre protagonisti sono personaggi di finzione mai i fatti sono veri. Delle scene di massa sono coinvolti anche molte persone che hanno visto morire i familiari che lavoravano alla...
Leggi TuttoGiu 21, 2018
13 maggio 2018 presso polisportiva di Mandello del lario via prà magno 10 programma 14.30 accoglienza e verifica iscrizione 15 inizio torneo buffet aperto durante il torneo quota di prtecipazione 13 premi per tutti i partecipanti per istrioni cell...
Leggi TuttoGiu 21, 2018
Il 5 per mille alla cultura? dona il tuo 5 per mille a cf:...
Leggi TuttoGiu 3, 2018
Regolamento e Incipit Modulo d’iscrizione PREMIAZIONI INCIPIT 2018 Categoria: 11 – 14 anni 1°classificato Richard Meoli ICS Torre dei Bus Docente: Roberta Zaccagni Testo: E gli occhi si posano sui quei tetti in amianto… Sento, percepisco una difficoltà, quasi un rifiuto a respirare. Sei sicuramente presente nell’aria e non ti voglio respirare. Il tuo colore, quel grigio: è proprio il colore del “memento”, il grigio del “paramento”, il paramento che avvolge l’atmosfera delle esequie. Ecco, hai il colore della morte, sei un vettore di morte, non ti voglio respirare. Da te, grigio “carrozzone”, non mi voglio far trasportare....
Leggi TuttoGiu 2, 2018
Incipit Paul Ginsborg ” Europa: un sogno?” Dopo la terribile perdita di sangue umana che caratterizzò la storia dell’Europa nei primi decenni del Novecento, lo sviluppo, dal 1957 in poi, prima delle Comunità europee e successivamente dell’Unione europea stessa, fu considerato, giustamente, uno straordinario successo. Antichi, fieri e aggressivi stati nazionali sono stati condotti, nelle parole di Tommaso Padoa-Schioppa, non con la forza delle armi, bensì ‘con la forza gentile della persuasione e del consenso’, a mettere in comune le risorse, operare insieme e rinunciare almeno in parte alle rispettive sovranità. Il ‘modello europeo’, con il suo alto livello...
Leggi TuttoGiu 1, 2018
Regolamento e incipit Modulo di iscrizione I RACCONTO DEL VINCITORE SARA MUTTONI – Prima classificata Dear Ines and Paul, siamo felici di unirci a voi per realizzare questo grandioso progetto! La strada sarà lunga e piena d’ostacoli, ma uniti possiamo farcela, anzi dobbiamo farcela perché sarà l’arte a salvare il mondo. Ines tu usi la metafora di “Guernica” di P. Picasso per lanciare il grande messaggio:i toni grigi e bianchi e neri dell’opera rappresentano l’assenza di vita e i corpi deformati fanno pensare alle urla disperate dei Paesi europei che sono in difficoltà. Saranno grida che toccheranno la coscienza...
Leggi TuttoMag 18, 2018
Il caffè della poesia Incontro-spettacolo in occasione della giornata mondiale della poesia, il 19 marzo alle 20.30 presso il teatro “De Andrè” di Mandello del Lario. Chi ama scrivere può inviare il proprio scritto entro il 10/3. Sarà letto da Alberto Bonacina durante la serata!...
Leggi TuttoMag 6, 2018
In occasione di “Piccoli Editori in Fiera” Carola Flauto presenta “C’era una volta e c’è ancora” Miriam Ballerini presenta “Come impronte nella neve” Pierfranco Mastalli curatore del libro presenta “Le memorie del comandante “Gek” Stefano Mauri presenta “Scighera” Giovanna Magni presenta “Fiammetta” Michela Belotti presenta “La corsa” Cecco Bellosi autore di “Sotto l’ombra di un bel fiore” Matteo Saccone presenta “Peter Pan è morto in guerra” Lina Salvi presenta “Del Deserto” ...
Leggi TuttoLug 18, 2017
“Poetry Slam sulla Riva Orientale del lago di Como” Torneo all’Italiana di Poesia 1. Al torneo partecipano squadre di poeti senza limiti di età. Ogni squadra è composta da un minimo di 2 poeti fino a un max di 8. Le squadre si possono completare fino alla penultima giornata di gara. Almeno 1 partecipante deve appartenere al comune titolare della squadra e possibilmente la squadra deve avere almeno il 50% di partecipanti sotto i 35 anni. Ogni Comune deve eleggere un rappresentante, che sia allenatore/capitano della squadra per tutte le comunicazioni relative al torneo. Ogni Comune fornirà l’elenco dei...
Leggi TuttoLug 5, 2017
In occasione di “Discorsi sotto i cipressi” Roberto Ippolito presenta Eurosprechi Mercoledì 27 Settembre, in occasione di Discorsi sotto i cipressi, Roberto Ippolito sarà a Villa Cipressi a Varenna per presentare il suo ultimo libro “Eurosprechi – Tutti i soldi che l’Unione butta via a nostra insaputa”, un libro che mette nero su bianco gli sprechi e il malfunzionamento dell’Unione Europea e dei suoi meccanismi più “segreti”. La serata prevede un’apericena con l’autore alle ore 19 (è consigliata la prenotazione, costo 20 euro) cui seguirà alle 20.45 la presentazione del libro....
Leggi TuttoGiu 18, 2017
L’ AssociazioneLetteLariaMente e la Fondazione Ercole Carcano organizzano il 3° Concorso di Poesia “Riccardo Zelioli” ATTENZIONE! La premiazione del concorso sarà il giorno 25 marzo alle ore 15, anzichè alle ore 16.30 PER INFO, CONTATTO VINCENZO LA BELLA VICEPRESIDENTE DI LETTELARIAMENTE E CURATORE DELLA SEZIONE POESIA: 3346127557 POESIA dal Tema “L’Europa: un sogno?” Per gli alunni delle Scuole Primarie sia pubbliche che private ed i ragazzi dai 12 ai 14 anni dei comuni da Lecco fino a Colico. Come partecipare? Inviare entro Sabato 18 Febbraio 2017 massimo 2 poesie (di non più di 18 versi escluso il titolo) agli...
Leggi TuttoLug 18, 2016
Microfono Aperto 2016 Palasole di Bellano, 8 maggio Anche per il 2016, in occasione di Piccoli Editori in Fiera, Lettelariamente propone Microfono Aperto, una mattinata interamente dedicata alla poesia. L’8 maggio, dalle ore 10.30, tutti gli amanti della poesia sono invitati a leggere sul palco del Palasole di Bellano i loro scritti; chiunque desiderasse partecipare, può inviare fino a un massimo di tre poesie all’indirizzo e-mail di Lettelariamente: segreteria@lettelariamente.it entro il 30...
Leggi TuttoLug 18, 2016
Piccoli Editori in Fiera 2016 7 e 8 maggio Quest’anno creiamo un nuovo spazio, separato ma limitrofo al Palasole, per potere offrire al pubblico maggiori iniziative. Privilegiamo per la prima volta l’editoria per bambini e ragazzi riservando loro il palco del Palasole. …Aspettando Piccoli Editori iniziativa realizzata in collaborazione con alcune biblioteche comunali per promuovere Piccoli Editori in Fiera. 20 aprile – ore 14,30 – Biblioteca di Dervio lettura animata: “Ninna Nanna per un bimbo monello“. Età: 4-6 anni. A cura di Gabriella Sinigaglia e Marta Albani. Edizioni Edigiò. 30 aprile – ore 16,30...
Leggi Tutto