lettelariamente

Gabriella Sinigaglia e Marta Albani “Ninna nanna per un bimbo monello” 2016

Lettura animata di “Ninna nanna per un bimbo monello”   In occasione di “Aspettando…Piccoli editori in fiera” 2016, a cura di Gabriella Sinigaglia e Marta Albani, il 20 aprile alle 14,30 presso la biblioteca di Dervio (LC)     “Quando è ora di dormire, si sa, ogni scusa è buona. Nel buio possono materializzarsi animali feroci, draghi e giganti. Allora è meglio pensare a qualcosa di bello o di buono. Magari un letto di panpepato e cioccolata. E se la Befana ti portasse con la sua scopa in pasticceria? Certo i dolci, però, bisogna meritarseli. Se hai tirato la...

Leggi Tutto

Concorso di Poesia “Riccardo Zelioli” 2015

  Ecco due articoli sull’evento dove potete trovare informazioni, regolamento, vincitori e fotografie. http://www.lecconotizie.com/attualita/mandello-concorso-di-poesia-sabato-21-premi-nel-nome-di-zelioli-227622/...

Leggi Tutto

Microfono Aperto 2015

Microfono Aperto   Il 3 maggio 2015, in occasione di Piccoli Editori in Fiera al Palasole di Bellano, Microfono Aperto, una lunga mattina dedicata ai poeti e alla poesia. Riproponiamo alcune poesie partecipanti.    Luigi Maffezzoli Dina dell’altopiano Dina corre un corridoio tra porte sprangate avanti  indietro indietro avanti corre e corre Dina dentro un incubo da cui non ci si può svegliare Dina corre nel corridoio di un carcere egiziano Dina coi capelli neri neri intrecciati alla maniera eritrea Dina ha sei anni e sei secoli da raccontare si ferma, lo sguardo oltre i muri oltre il soffitto...

Leggi Tutto

Sergio Tanzarella presenta “La grande menzogna” 2015

Sergio Tanzarella presenta La grande Menzogna   in occasione della mostra “Un’inutile strage”. L’Italia nella Grande Guerra. Il 21 novembre alle 17 alla Fondazione Carcano di Mandello del Lario (LC)     Sergio Tanzarella è coautore del libro con Luca Kocci e Valerio Gigante. Ordinario di Storia della Chiesa, è autore anche di Gli anni difficili e La purificazione della memoria e coautore di Osare la speranza e Rompere gli...

Leggi Tutto

Memoria come cibo e cibo come memoria – Edizione 2015

Memoria come cibo e cibo come memoria – Edizione 2015  Mostra: “Un’inutile strage”. L’Italia nella grande guerra dal 7 novembre al 6 dicembre, Fondazione Carcano, Mandello del Lario (LC) Il programma   Piccoli Editori in Fiera 2 e 3 maggio 2015, Palasole di Bellano (LC)   sabato 2 maggio  10.00 apertura al pubblico.   10.30 – 12.30 Le streghe del lago di Giuseppe Spiotta. IlCiliegio Edizioni. Laboratorio per alunni delle scuole elementari. 14.30 – 18.00 Spazio bambini. Caccia al tesoro in 8 tappe e realizzazione del 1° ORTOBIMBI ai giardini di Bellano (età dai 4 anni). Ritrovo al Palasole. A cura...

Leggi Tutto

Dino Ticli “Un pomeriggio con i dinosauri” 2015

Un pomeriggio con i dinosauri   9 maggio ore 15.00 Abbadia Lariana per bambini da 6 a 11 anni   Laboratorio di Dino Ticli sul libro “C’è un lariosauro in giardino“, Teka Edizioni.   segue… Merenda preistorica e proiezione del film...

Leggi Tutto

Mangialibri. Chi scrive di cucina e chi produce: assaggi e idee 2015

Mangialibri   in Piccoli Editori in Fiera al Palasole di Bellano 3 maggio dalle 15.00   …perchè il cibo non è solo alimento per il corpo, ma è espressione di una cultura, è occasione di incontri e di relazioni. Un pomeriggio con chi scrive di cucina e chi produce: assaggi e idee.   ore 15.00 presentazione/laboratorio Dai fammi assaggiare di Dino Ticli. IlCiliegio Edizioni. ore 16.00 La memoria del gusto di Laura Bolgeri e Il banchetto del Medeghino. CinqueSensi Editore, con la partecipazione di Andrea Vitali. ore 17.30 Gusto e salute – L’ABC per una sana alimentazione di Marco...

Leggi Tutto

Dino Ticli “Dai fammi assaggiare” 2015

Laboratorio/presentazione Dai fammi assaggiare di Dino Ticli     A cura di ilCiliegio Edizioni per bambini dai 4 agli 8 anni    in Piccoli Editori in Fiera al Palasole di Bellano il 3 maggio alle...

Leggi Tutto

Concorso di Scrittura su Incipit di Chiara Volpato 2015

Regolamento e Incipit  Modulo d’iscrizione    TESTI VINCITORI CATEGORIA 14-16   GIULIA MILANI (L.s. “G. B. Grassi” Lecco) prima classificata Accarezzava il pancione in piccoli cerchi attorno al bottone della sveglia: così il bambino si tranquillizzava subito quando scalciava; ma quella notte era stato immobile quasi seguisse il filo dei pensieri della madre. Lisa aveva ripetuto la stessa frase per tutto il giorno precedente e anche quella mattina di inizio estate il ritornello che le rimbombava nella testa era sempre lo stesso: “ Qualora la maggioranza degli elettori votanti (nel referendum istituzionale, n.d.r.) si pronunci in favore della Monarchia,...

Leggi Tutto

Concorso di Scrittura su Incipit di Dino Ticli 2015

Regolamento e Incipit Modulo d’iscrizione   TESTI VINCITORI ISABELLA REDONDI (ICS “S. G. Bosco” Cremeno) prima classificata … Rebecca era la mia migliore amica: le nostre mamme si conoscevano da sempre in quanto nate e cresciute nella stessa via. Eravamo simili per carattere e identiche nel vestire perché la mamma di Rebecca, Miriam Arìas, era un’ottima sarta e cuciva i vestiti sia per me sia per sua figlia. Rebecca era alta, con i capelli color ruggine, gli occhi azzurri ed era magra, mentre io, pur della stessa corporatura, avevo capelli e occhi marroni. Andavamo sempre a scuola insieme, passavamo...

Leggi Tutto

Concorso Haiku

Non vogliamo dimenticare la poesia. LetteLariaMente vuole iniziare quest’anno, in punta di piedi, un tenero approccio. Con la Fondazione Carcano, il 17 marzo 2014, in occasione della giornata mondiale della poesia, è stata inaugurata la stagione proponendo un laboratorio Haiku sotto la guida di Albalibri Editore. L’Haiku è un componimento poetico nato in Giappone e composto da tre versi per complessive diciassette sillabe. L’Haiku deve il suo nome attuale allo scrittore giapponese Masaoka Shiki, il quale definì “haiku” le poesie di tre versi alla fine del XIX secolo. Il genere Haiku, nonostante già noto e diffuso in Giappone, conobbe...

Leggi Tutto

Autori – Apericena con scrittori e musica 2015

Apericena con scrittori e musica   in Piccoli Editori in Fiera, al Palasole di Bellano 2 maggio dalle ore 19.00     Ore 20.00 La vita è (anche) un racconto: cinque autori e una chitarra, una performance che coinvolgerà il pubblico. Ore 21.30 Gino Bartali – 100 anni di leggenda a cura di Giacinto Bevilacqua con il cantautore Pablo...

Leggi Tutto

Piccoli editori 2015

Galleria Immagini cover_Il Banchetto del Medeghino IMG_0219 IMG_0215 IMG_0213 IMG_0208 IMG_0207 IMG_0206 IMG_0204 IMG_0202 IMG_0201...

Leggi Tutto

Microfono Aperto 2014

Microfono Aperto è un’esperienza nata nel 2014. All’interno del Palasole di Bellano, in occasione di Piccoli Editori in Fiera, una lunga mattina dedicata alla poesia, in cui ognuno può leggere al pubblico le proprie opere. Per giovani e adulti. Vi facciamo leggere le poesie partecipanti! Aurora Colombo Il tuo volto nel vento  In mezzo ai fiori ho scorto il fiore più bello. Era una bambina. Era piccola e minuta con lunghi capelli bruni. Il vento le soffiava gentile sul viso; la bambina coglieva i gigli e li teneva in mano, era un fiore circondato da fiori. Poi si voltò,...

Leggi Tutto